Cosa è la follia?
Stato di alienazione, di grave malattia mentale, comportamento di gruppi che, in determinate circostanze e per reciproca suggestione, rivela una comune situazione psicopatologica, manifestandosi con allucinazione, delirî paranoici, fanatismo sociale e religiosi.
La forza delle parole
Penso che spesso non ci rendiamo conto della forza delle parole che usiamo.
Per quanto il linguaggio sia limitato e limitante, e legato alla percezione della vita che è diversa in ciascuno di noi, bisogna fare attenzione alle parole che utilizziamo.
Posso dire di aver ascoltato praticamente tutta la manifestazione, e tra i relatori medici nessuno ha nemmeno lontanamente suggerito l’ipotesi scritta su “La Nazione”. Ma i media funzionano così : clickbait becero e lontano dalla realtà. Ma non soltanto loro : anche Il Fatto Quotidiano ha scritto parole forti.
E sarebbe andata così. Ti autorizzano a manifestare ma devi stare alle regole del (loro) gioco. Il mancato distanziamento, il non avere mascherine, è una minaccia.
Ma non è una minaccia di salute pubblica : è una minaccia per la loro narrativa.
In una piazza si sono riunite più di 10.000 persone, e non ci sarà nessun focolaio, nonostante le non-distanze. Sai che batosta?
Perlomeno, grazie a questa scelta, la notizia ha fatto scalpore in tutte le redazioni, ci sono andati praticamente a nozze!
Novax senza mascherine che si assembrano? Ma facciamoci subito due articoli!
E lo fanno sempre. Dopo ogni manifestazione, dopo ogni raduno di persone che non ci sta, devono deformare la storia a loro piacimento. Direi che possiamo smetterla di acquistare giornali, tanto lo sappiamo : su internet ci si informa tanto meglio.
La vera follia
Il mainstream riesce sempre a stupirmi, trovando di volta in volta nuovi grimaldelli con cui tentare di scardinare le ultime resistenze.
La Treccani porta anche questa definizione di follia
In senso concreto, un atto temerario o imprudente, di cose che si ritengono impossibili, irrealizzabili.
Quindi : ben venga la follia. Ben venga l’imprudenza. Se serve a rompere il giocattolo, restiamo folli.
Diciamocelo chiaramente : chi è sano in questa società malata, è il vero malato.
Rompiamo questa società malata con la follia, rimaniamo temerari. Queste non sono parole al vento.
—————————————————————————————————————————————————-